Pianifica in anticipo la tua strategia di trading con l'aiuto del nostro Calendario Forex che ti offre una panoramica mondiale degli eventi in arrivo che potrebbero influenzare i mercati.

GMT     Event Vol. Actual Consensus Previous
Tuesday, Apr 15
09:30 UK GBP 10-y Bond Auction 1 4.638% 4.679%
10:30 IN INR Consumer Price Index (YoY) 1 3.34% 3.60% 3.61%
12:15 CA CAD Housing Starts s.a (YoY) 1 214.2K 242.5K 221.4K Revised from 229.0K
12:30 US USD Export Price Index (MoM) 1 0.0% 0.0% 0.5% Revised from 0.1%
12:30 US USD Import Price Index (YoY) 1 0.9% 2.0%
12:30 US USD Import Price Index (MoM) 1 -0.1% 0.0% 0.2% Revised from 0.4%
12:30 US USD Export Price Index (YoY) 1 2.4% 2.1%
12:30 US USD NY Empire State Manufacturing Index 2 -8.1 -14.5 -20.0
12:30 CA CAD Consumer Price Index (MoM) 2 0.3% 0.7% 1.1%
12:30 CA CAD BoC Consumer Price Index Core (MoM) 2 0.1% 0.7%
12:30 CA CAD Consumer Price Index (YoY) 3 2.3% 2.6% 2.6%
12:30 CA CAD Consumer Price Index - Core (MoM) 1 -0.2% 0.4%
12:30 CA CAD BoC Consumer Price Index Core (YoY) 3 2.2% 2.7%
12:30 CA CAD Manufacturing Sales (MoM) 1 0.2% -0.2% 1.6% Revised from 1.7%
12:55 US USD Redbook Index (YoY) 1 6.6% 7.2%
15:00 CO COP Retail Sales (YoY) 1 7.7% 10.2%
15:00 CO COP Industrial output (YoY) 1 0.8% 1.9%
n/a NZ NZD GDT Price Index 1 1.1%
15:30 US USD 52-Week Bill Auction 1 3.945%
16:00 EMU EUR ECB's President Lagarde speech 3
20:30 US USD API Weekly Crude Oil Stock 1 -1.680M -1.057M
21:00 KR KRW Import Price Growth (YoY) 1 4.6%
21:00 KR KRW Export Price Growth (YoY) 1 6.3%
23:10 US USD Fed's Cook speech 2
23:50 JP JPY Machinery Orders (MoM) 1 1.1% -3.5%
23:50 JP JPY Machinery Orders (YoY) 1 -1.4% 4.4%
Wednesday, Apr 16
01:00 AU AUD Westpac Leading Index (MoM) 1 0.06%
01:30 CN CNY House Price Index 1 -4.9%
02:00 CN CNY Retail Sales (YoY) 3 4.2% 4.0%
02:00 CN CNY Industrial Production (YoY) 3 5.6% 5.9%
02:00 CN CNY Fixed Asset Investment (YTD) (YoY) 1 4.1% 4.1%
02:00 CN CNY Gross Domestic Product (QoQ) 3 1.4% 1.6%
02:00 CN CNY Gross Domestic Product (YoY) 3 5.1% 5.4%
03:00 ID IDR Retail Sales (YoY) 1 0.5%
24h AR ARS Maundy Thursday 0
06:00 UK GBP Retail Price Index (MoM) 2 0.0% 0.6%
06:00 UK GBP Retail Price Index (YoY) 2 3.2% 3.4%
06:00 UK GBP Consumer Price Index (YoY) 3 2.7% 2.8%
06:00 UK GBP Consumer Price Index (MoM) 3 0.4% 0.4%
06:00 UK GBP Core Consumer Price Index (YoY) 3 3.4% 3.5%
07:00 AT EUR HICP (YoY) 1 3.1% 3.4%
07:00 AT EUR HICP (MoM) 1 0.3% 0.5%
07:00 CZ CZK Producer Price Index (YoY) 1 -0.1% -0.1%
07:00 CZ CZK Producer Price Index (MoM) 1 0.0% -0.1%
07:00 SK EUR EU Norm Inflation (MoM) 1 0.4% 0.4%
07:00 SK EUR EU Norm Inflation (YoY) 1 4.3% 4.1%
08:00 IT EUR Consumer Price Index (EU Norm) (YoY) 2 2.1% 2.1%
08:00 IT EUR Consumer Price Index (EU Norm) (MoM) 1 1.6% 1.6%
08:00 EMU EUR Current Account s.a 1 €37.3B €35.4B
08:00 EMU EUR Current Account n.s.a 1 €13.2B

Che cos’è il calendario economico forex e come funziona?

Il calendario economico del mercato azionario e forex è un elenco di eventi economici vitali e annunci importanti fatti durante le sessioni di trading. Questi dati fondamentali influenzano i prezzi sia sui mercati piccoli che su quelli grandi. Questo è il motivo per cui il calendario delle notizie economiche può diventare uno degli strumenti di primo livello per l’analisi in tempo reale da utilizzare se si decide di approfondire lo studio del forex.

Come si usa il calendario economico?

Oltre ad essere parte integrante dell’analisi e delle previsioni fondamentali, come accennato in precedenza, il calendario economico forex live funge da consulente e fonte affidabile di informazioni quando si tratta di aprire nuove posizioni.

Esiste un algoritmo ben collaudato per l’utilizzo del calendario forex adatto a tutti gli investitori.

  1. All’inizio di un nuovo giorno di trading (o il giorno prima), un trader apre il calendario economico e prende nota delle importanti notizie macroeconomiche. Quelle contrassegnate da tre punti esclamativi sono di fondamentale rilevanza.
  2. Nel caso in cui il trader sia abbastanza esperto, analizza i dati macroeconomici precedenti, nonché la reazione dei principali attori del mercato e come influisce sulla dinamica delle quotazioni degli asset. È inoltre fondamentale conoscere l’opinione degli esperti del mercato e dei trader più competenti, ottenere commenti generali sul mercato e consigli da parte di esperti indipendenti come FXOpen.
  3. Subito dopo il comunicato stampa e la sua valutazione, il trader riconcilia i dati rilasciati con la previsione e decide di investire denaro in base alle conclusioni tratte. Si prega di notare che è sempre necessario considerare attentamente i propri obiettivi di investimento.

Nel caso in cui la notizia sia positiva, ovvero il suo valore effettivo sia superiore alla media prevista, si può valutare di acquistare la valuta con le quotazioni più sensibili al contenuto delle notizie macroeconomiche.

Nel caso in cui la notizia sia negativa, ovvero il suo valore sia inferiore alle previsioni, si può valutare la vendita di tale valuta.

Tuttavia, le notizie sul trading non sono l’unico modo per utilizzare il calendario economico. Molto spesso, varie notizie possono influenzare l’economia mondiale. Eventi come le modifiche ai tassi di sconto, effettuate dalle banche centrali (enti regolatori), o il rilascio di statistiche sull’inflazione, il numero di dipendenti, ecc., possono incanalare le quotazioni dei mercati valutari, azionari e delle materie prime nei trend a lungo termine. Tali manifestazioni sorgono direttamente o indirettamente e rientrano nel dominio di interesse degli investitori che possono utilizzare il calendario economico per previsioni e investimenti a lungo termine.

A cosa prestare attenzione quando si utilizza il calendario economico forex?

Quando si analizza il calendario economico, i seguenti dati possono essere cruciali:

  • L’orario di pubblicazione (adattata al proprio fuso orario).
  • L’origine della notizia (paese e fonte di pubblicazione). Ad esempio, se si negoziano USD/CAD, bisognerebbe prestare attenzione alle statistiche economiche canadesi e statunitensi.
  • Il peso della notizia, ovvero l’impatto sul relativo asset. Se l’impatto è basso, è probabile che il prezzo della valuta in questione non venga influenzato, mentre una notizia di alto profilo può causare un’elevata volatilità nell’attività finanziaria.
  • La natura e la formulazione della notizia consentiranno di giudicare la natura dell’evento, che si tratti del discorso di Mario Draghi o delle statistiche sulla disoccupazione negli Stati Uniti.
  • Risultati e statistiche previsionali: i dati storici consentiranno di valutare l’evoluzione degli eventi e confrontarli con l’attuale situazione del mercato, e magari avere anche una prospettiva diversa sull’investimento iniziale.

Si prega di considerare che l’affidamento a tali informazioni dovrebbe essere in qualche modo limitato e non essere l’unica fonte per il processo decisionale. Il trading in valuta estera è sempre associato a determinati rischi, indipendentemente dal metodo di analisi utilizzato. Bisogna sempre considerare la quantità di denaro che si è disposti a perdere se si decide di aprire un trade sulla base di particolari notizie e ricordare che il calendario economico forex non costituisce una consulenza finanziaria.

Get the FXOpen App
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 83.33% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.